Il ritiro di due giorni mira a portare alla luce parti di noi che agiscono influenzate dalla nostra storia familiare e che si ripercuotono sulla relazione di coppia.
Nelle due giornate andremo a sciogliere blocchi ed irretimenti familiari per potersi finalmente aprire alla possibilità di avere una nuova relazione.
Attraverso l’analisi delle nostre relazioni di coppia passate e presenti possiamo esplorare e prendere coscienza di eventuali blocchi e irretimenti che sono originati da modelli familiari esistenti all’interno del nostro albero genealogico, che danno origini a situazioni di vario tipo:
Non riusciamo a trovare un partner compatibile con cui costruire una relazione
Ci sentiamo soli e insoddisfatti della nostra vita sentimentale
Non riusciamo a lasciare andare vecchie relazioni a causa di rimpianti o risentimenti
Non riusciamo a fidarci e a entrare in intimità con il partner
Incontriamo persone impegnate o inaffidabili
Incontriamo persone violente o anaffettive
Abbiamo difficoltà di comunicazione all’interno della relazione di coppia
Viviamo una relazione conflittuale nei confronti della famiglia del nostro partner
Ci sentiamo carichi di risentimento verso persone o situazioni del passato
Ci troviamo in un momento di transizione della nostra vita
Non riusciamo a superare un lutto, una perdita, una separazione
Ci sentiamo frequentemente invasi dal nostro partner nel nostro spazio vitale
Tendiamo a farci carico della sofferenza e dei problemi del nostro partner
Viviamo continui conflitti e incomprensioni con il nostro partner
Programma indicativo:
1° Viaggio sciamanico: con la guida di Maria Arcangela, faremo un viaggio sciamanico per individuare dove risale l'origine del blocco che sarà oggetto della costellazione
2° Costellazioni Familiari con Denise Boschiroli, per andare a sciogliere ciò che abbiamo individuato nel viaggio sciamanico
Gli Ordini dell’Amore sono i binari su cui scorre un amore sano, in famiglia e, in generale, in qualsiasi relazione umana. Questi “ordini” sono stati identificati da Bert Hellinger e, quando violati, possono essere riportati in equilibrio attraverso le rappresentazioni delle “Costellazioni familiari”.
Nella logica delle Costellazioni Familiari o Sistemiche: “L’Amore è una parte dell’ordine, l’ordine precede l’amore e l’amore può solo svilupparsi in base all'ordine”.
Per noi può essere strano pensare che “l’ordine precede l’amore”, nel senso che esistono delle leggi della famiglia che garantiscono il successo o l’insuccesso nelle relazioni.
Hellinger dice: “Non si possono violare gli ordini, nemmeno per amore”.
In effetti è molto diffusa una visione romantica secondo cui l’amore vince su tutto. Eppure non è così! Quanti esempi conosciamo di amori che soffocano, amori che limitano, amori che non permettono alla persona amata di assumersi le proprio responsabilità? In tutti questi casi l’amore non è sano e porta delle conseguenze disastrose. Hellinger lo chiama “amore cieco“.
Purtroppo le nostre famiglie sono colme di amori di questo tipo ed è bene diventarne consapevoli.
Un amore veramente sano nasce dall'amore e dal rispetto per se stessi e non è proiettivo. L’amore malato è un amore che crea dipendenza e che ingabbia.
Lo SCIAMANESIMO è la pratica spirituale più antica conosciuta dall'uomo. Ogni persona può compiere il viaggio nella realtà non-ordinaria. Non abbiamo bisogno di intermediari per avvalerci della saggezza e dei poteri di guarigione dell'universo. La spiritualità è una capacità innata dell'essere umano. Per questo non sono necessari complessi rituali.
Il Cerchio Sciamanico rappresenta un'importante occasione per entrare in contatto con la propria dimensione spirituale, i propri Maestri Guida e Animali di Potere.
Formare un Cerchio Sciamanico e farne parte significa sperimentare queste preziosissime esperienze in uno spazio sacro e protetto.
Al termine del viaggio, i partecipanti potranno condividere le loro esperienze come fonte collettiva di arricchimento personale per ognuno dei presenti, in quanto col Cerchio si crea un'unione che va al di là di ogni barriera e pregiudizio a cui siamo abituati quotidianamente.
quando | Sab 01 Luglio 2023 - 10:00 |
Termine evento | Dom 02 Luglio 2023 - 18:00 |
320 788 0189